| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, ciclo |
| soggetto | Santo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00232782 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza Pietro d'Illiria, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Sabina all'Aventino, piazza Pietro d'Illiria, 1, cappella di S. Giacinto, pareti laterali |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1594 - 1600 [bibliografia] |
| autore | Zuccari Federico (1542-1543/ 1609), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 400, largh. 460, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | complesso decorativo articolato in due grandi quadri di forma rettangolare, nelle pareti destra e sinistra, e in quattro ulteriori pannelli ricavati negli spazi di risulta ai lati della finestre lunettate.Personaggi: S. Domenico; S. Giacinto. |
| notizie storico-critiche | I soggetti di questo ciclo di affreschi che raffigurano la Vestizione, i Miracoli e la Canonizzazione di S. Giacinto furono probabilmente dettati dal committente, card. Bernerio. L'esecuzione deve porsi tra il 1594, anno della canonizzazione del santo, e il 1600, anno del Giubileo e termine dei lavori. L'opera venne siglata nella cupola da Federico Zuccari. Menzionata da Strinati nel 1974, non è mai stata adeguatamente studiata. |
| committenza | Bernerio Girolamo cardinale (1594/ post) |
| bibliografia | Schutze S.( 1999)pp. 231-264 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza Pietro d'Illiria, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Del Re N.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.884299 |
| longitudine | 12.479944 |