| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a busto, serie |
| soggetto | Santo vescovo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149336 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, sacrestia, deposito, sopra scaffale |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ laminazione/ stampaggio/ sbalzo/ argentatura/ fusionevetro/ colorazione |
| misure | cm., alt. 120, largh. 48, prof. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | Reliquiario a busto su base decorata da motivo a palma compreso tra foglie di acanto. Piviale decorato da girali vegetali arricchiti da rosette. Mitra con finta pietra incastonata al centro.Ecclesiastici: santo vescovo. Attributi: (santo vescovo) mitra. |
| notizie storico-critiche | La serie dei quattro reliquiari a busto appartiene alla vasta produzione di tali reliquiari, detti dei "quattro papi", diffusa in area lombarda nella seconda metà del secolo XIX. |
| definizione | reliquiario, a busto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |