| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | decorazione pittorica, frammento, Alle pareti. | 
| soggetto | Santo olivetano e una Santa | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00004492 - 5 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, SP, Portovenere | 
| datazione | sec. XV ; 1480 (ca.)  - 1480 (ca.) [bibliografia] | 
| autore | Nicolò di Lombarduccio detto Corso Nicolò (1446 ca./ 1513), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | cm., alt. 100, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: oculi contornati da motivi fitomorfi e floreali. Figure: Santo olivetano (San Bartolomeo?); una Santa. | 
| notizie storico-critiche | Interessante complesso decorativo, purtroppo irreparabilmente danneggiato, che contornava il grande salone del refettorio, dominato dall'affresco con la Crocifissione. I santi raffigurati non sono probabilmente tutti di mano di Nicolò Corso (alcuni paiono di bottega), ma alcune figure si distinguono per eleganza e per grazia. Lontani da qualsiasi drammaticità, i santi emergono fra il fantasioso fogliame, quasi personaggi di delicate leggende. | 
| bibliografia | Torriti P.(	1962)p. 335; Castelnovi G. V.(	1970)V. I, pp. 112-114 | 
| definizione | decorazione pittorica | 
| regione | Liguria | 
| provincia | La Spezia | 
| comune | Portovenere | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciliento B.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1974 | 
| anno modifica | 2006 |