| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Santo in preghiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00147917 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaP.zza S. Francesco d'Assisi, 88 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco d'Assisi a Ripa Grande, P.zza S. Francesco d'Assisi, 88, lato destro, seconda cappella, volta |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1698 [analisi stilistica] |
| autore | Muratori Domenico Maria (1661/ 1774 ca.), |
| materia tecnica | muratura/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: san Giovanni da Capestrano. Figure: angeli; putti. Oggetti: vessillo. |
| notizie storico-critiche | La Cappella di San Giovanni da Capestrano fu eretta su disegno o di Carlo Fontana o di Filippo Leti secondo quanto riportano rispettivamente il Titi e il Martiinelli. Iniziata nel 1681, la costruzione fu interrotta nel 1693 perchè ritenuta dall'ordine francescano troppo sontuosa e in contrasto con la dichiarata povertà dell'ordine stesso. I lavori ripresero per conto della famiglia Casanova di Gravedona che in cambio della possibilità di mettervi la tomba di famiglia si impegnò a pagare i debiti contratti e a terminare i lavori. I dipinti illustrano le gesta del santo francescano noto per le sue battaglie contro i Turchi e contro i beni materiali. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | P.zza S. Francesco d'Assisi, 88 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guerrieri M.B.; Funzionario responsabile: Fabian B.; Trascrizione per informatizzazione: Svizzeretto F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885281 |
| longitudine | 12.472671 |