| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Santo francescano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00001961 |
| localizzazione | Italia, Molise, IS, Venafro86079 Venafro (IS) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Chiara, 86079 Venafro (IS), parete di fondo a destra |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega molisana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco |
| misure | alt. 185, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di S. Chiara |
| dati analitici | La statua entro una nicchia a destra dell'altare maggiore, facente parte della decorazione in stucco dell'interno della chiesa, rappresenta un Santo dell'ordine francescano non identificabile, con precisione per mancanza di precisi dati iconografici.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La statua corrisponde a quella entro la nicchia a sinistra dell'altare maggiore raffigurante altro santo francescano (v. scheda n. 16) e alle due nelle nicchie della parete d'ingresso raffiguranti Sante clarisse. (v. schede nn. 5 e 28), tutte di un medesimo autore, databili alla metà del secolo XVIII. |
| definizione | statua |
| regione | Molise |
| provincia | Isernia |
| comune | Venafro |
| indirizzo | 86079 Venafro (IS) |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bonagura C.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Santorelli S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Santorelli S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.453536 |
| longitudine | 14.067413 |