| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Santo domenicano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00164571 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, ViterboNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi storica] |
| autore | Giulio Perino d'Amelia (notizie fine sec. XV-ultimo quarto sec. XVI), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 190, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Viterbo |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Vincenzo Ferrer; Cristo. Attributi: (San Vincenzo Ferrer) mantello nero su saio bianco. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | La raffigurazione del santo ripete uno schema compositivo assai diffuso nel sec. XV (si veda la tavola con S. Bernardino, conservata in questo stesso museo). Di provenienza ignota é attribuito dal Faldi (1955) a Giulio Pierino d'Amelia, per confronti con altre opere dello stesso autore (polittico in Santa Maria del Riposo e in Santa Maria della Rosa, Tuscania; Pala di Santa Maria Maggiore, Tivoli). In qianto stilisticamente rivela un irrigidimento della sua cultura originaria, che deriva dalla pittura umbra del primo '500, di generico influsso raffaellesco "il dipinto è da porre alla fine delle serie di opere note del pittore" (Faldi, 1955). |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Paolis M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mangano C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mangano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.437170 |
| longitudine | 12.062956 |