| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Santo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00704537 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Alessio 23 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Bonifacio e Alessio, piazza S. Alessio 23, facciata, al lato del portale |
| datazione | sec. XIII ; 1296 (ca.) - 1296 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Arnolfo di Cambio (1240-1245/ 1302-1310), |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 97, largh. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | il diacono è rivolto verso sinistra, indossa una dalmatica con stola incrociata sul petto e rege in mano un candeliereEcclesiastici: diacono. Abbigliamento religioso: dalmatica. Suppellettili ecclesiastiche: calice. |
| notizie storico-critiche | la scultura faceva parte del basamento del cenotafio di Onorio IV realizzato nel 1296 (A.M. D'Achille) |
| bibliografia | D'Achille A. M.( 1991)pp. 213-215 |
| definizione | statua |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Alessio 23 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cochetti F.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Picardi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.729571 |
| longitudine | 12.294227 |