| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Santo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00249682 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | monastero, Monastero dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, corridoio superiore |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 198, largh. 145, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Luigi Bertrand. Figure: angeli. Simboli: libro; brocca; pistola. |
| notizie storico-critiche | Rispetto all'opera originale nella copia si avverte una perdita di espressività nei visi, maggior nitidezza e durezza nei contorni, e una minore scioltezza e fusione nella stesura pittorica. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:scultura, Autore opera finale/originale: G. B. Gaulli detto il Baciccio, Data opera finale/originale: , |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallini T.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |