| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| soggetto | Santi vescovi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00762386 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, cappella di S. Andrea, prima a destra, peduccio |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1599 (ca.) - 1601 (ca.) [documentazione] |
| autore | Ciampelli Agostino (1565/ 1630), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Esterna all'opera in una cartella posta al di sopra è presente una iscrizione.Personaggi: San Cipriano; San Clemente; Sant'Ignazio d'Antiochia; San Policarpo. Attributi: (San Cipriano) palma; spada; mitra; pastorale; (San Clemente) ancora; palma; agnello; berretta; (San Ignazio) cuori con monogramma IHS; leoni; palma; pallio; pianeta sontuosa; mitra; pastorale; (San Policarpo) libro su cui scrive; scure; mitra; pastorale. Mobilia: scrittoio; sedia a braccioli. Oggetti: libri; campanello; clessidra; leggio. |
| bibliografia | Pecchiai P.( 1952)p. 257; Hibbard H.( 1992)p. 39 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Possanzini Petrecca L.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |