| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto murale staccato, parte superiore |
| soggetto | Santi Quattro Coronati circondati da cherubini e serafini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281525 - 2 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeVia Orsanmichele 7 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di Orsanmichele o S. Michele in Orto, Via Orsanmichele 7, lato nord, sul pilastro addossato alla parete tra la prima e la seconda campata, faccia sud |
| datazione | sec. XV inizio; 1403 (ca) - 1403 (ca) [documentazione] |
| autore | Ambrogio di Baldese (1352/ 1429), Smeraldo di Giovanni (1366/ 1444), |
| materia tecnica | intonaco staccato/ pittura a fresco |
| misure | cm, alt. 108, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | affresco staccato compreso entro una cornice a dentelli che ne riproduce l'andamento a centine trilobeSoggetti sacri. Personaggi: santi coronati. Attributi: (santi coronati) aureola. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | I Santi rappresentati sono cinque; le fonti hanno infatti spesso confuso i cinque scultori pannonici martirizzati sotto Diocleziano con i quattro soldati cristiani uccisi sotto il regno di Diocleziano, entrambi i gruppi sono stati indicati come Santi coronati. Tale incertezza si riscontra anche nelliconografia. |
| committenza | Arte dei Maestri della Pietra e del Legname (Minore) (1938/ 1429) |
| bibliografia | Vasari G.( 1878-1885)V. I, pp. 640 nota 4, 670; Gamba C.( 1904)pp. 177, 186; Kirchen Florenz( 1940-1954)V. IV, p. 497; Cohn W.( 1956)p. 177; Boskovits M.( 1975)p. 245, n. 219 |
| definizione | dipinto murale staccato |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via Orsanmichele 7 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Battista L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Tori L. (2011) |
| anno creazione | 1989 |
| latitudine | 43.770874 |
| longitudine | 11.255052 |