| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, navata centrale, volta, seconda campata |
| soggetto | Santi in gloria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149597 - 39.1 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Rodengo-SaianoVia Brescia 83 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Nicola da Bari, Abbazia di San Nicola, Via Brescia 83, navata centrale, volta, seconda campata |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1725 - 1749 [analisi stilistica] |
| autore | Sassi Giovanni Battista (1680/ 1750), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Benedetto; San Bernardo (?); San Nicola da Bari; Santa Monaca; Santa Flavia; San Placido; due giovani; angeli. Attributi: (San Benedetto) libro; pastorale. Attributi: (San Nicola da Bari) libro; tre palle d'oro; itria. Attributi: (Santa Flavia) palma del martirio. Attributi: (San Placido) palma del martirio. Araldica: stemma dell'ordine olivetano.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: congregazione olivetana, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : tre colline sormontate da una croce e due rami d'ulivo, |
| notizie storico-critiche | I dipinti sono riferiti al Sassi e ai suoi aiuti (L. Anelli, 1987) che operarono nel secondo quarto del XVIII secolo, come testimoniano le date dipinte nella chiesa. La difficoltà a identificare i personaggi (San Bernardo, ad esempio) risiede nello stato di conservazione del dipinto, nonostante l'attento restauro. |
| bibliografia | Anelli L.( 1987)p. 92 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Rodengo-Saiano |
| indirizzo | Via Brescia 83 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Basta C.; Funzionario responsabile: Marelli I.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Spanio C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Spanio C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.596561 |
| longitudine | 10.108746 |