| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sovrapporta, opera isolata |
| soggetto | Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00023991 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XV ; 1453 - 1453 [data] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ardesia |
| misure | alt. 50, lungh. 225, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Un nastro ondulato racchiude al centro lo stemma del Monte Oliveto (tre colli sormontati dalla croce e due rami d'olivo) e ai lati i busti di San Gerolamo (col cappello cardinalizio, un libro su un leggio e una casetta sullo sfondo) e San Benedetto con un libro, il pastorale e un ramo di palma. In alto sono quattro stemmi scalpellati; agli estremi delle iscrizioni.Personaggi: San Gerolamo; San Benedetto. |
| notizie storico-critiche | La lastra è stata collocata nella attuale posizione da G. De Angelis D'Ossat della Soprintendenza ai Monumenti nel corso dei restauri iniziati nel 1925; in precedenza era conservata provvisoriamente nella chiesa di San Giovanni Battista di Quarto (Cappellini 1934, p. 204). La resa plastica delle figure, il motivo del nastro che racchiude i busti dei santi e i caratteri delle iscrizioni rivelano una cultura tardo gotica ancora presente alla metà del secolo XV. |
| bibliografia | Schiappacasse N.( 1904)p. 29; Cappellini A.( 1934)p. 204; Lucattini L.( 1975)p. 79 |
| definizione | sovrapporta |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |