| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Santa Scolastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00196408 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, depositi |
| datazione | sec. XIX ; 1850 (ca) - 1854 (ante) [analisi stilistica; fonte archivistica] |
| autore | Conti Giacomo (1813/ 1888), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 36, largh. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Santa Scolastica. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | Il bozzetto era preparatorio per l'affresco della chiesa di S. Maria della Scala a Messina, eseguito tra il 1854 e il 1855 e andato distrutto nel terremoto del 1908 (cfr. schede 0900196409 e 0900196412). Datato, dunque, al tempo del soggiorno fiorentino del pittore, è stilisticamente vicino alle opere di artisti puristi toscani, quali Antonio Marini (Prato 1788 - 1861), di cui ripropone la grazia accostante dei modelli. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Data opera finale/originale: , |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bietoletti S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caldini R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caldini R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |