| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | SANTA ROSALIA |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033871 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, NR (recupero pregresso), Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, PRIMO PIANO, PRIMO SALOTTO-CAMINO, PARETE FRONTALE |
| datazione | sec. XVII terzo quarto; 1650 - 1660 [analisi stilistica] |
| autore | Vassallo Antonio Maria (1615 ca./ 1657 ca.), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 50, largh. 35.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI |
| dati analitici | IL DIPINTO E' INSERITO ENTRO UNA COERNICE LIGNEA DORATA CON BATTUTA LISCIA, FASCIA RICCAMENTE DECORATA DA MOTIVI STILIZZATI FOGLIACEI ASCENDENTE VERSO IL MURO.PERSONAGGI: SANTA ROSALIA; ANGELI. ATTRIBUTI: (S.ROSALIA) CORONA DI ROSE. |
| notizie storico-critiche | ATTRIBUITO NELL'INVENTARIO DELLA DONAZIONE - DA CUI RISULTA CHE IL DIPINTO ERA COLLOCATO NEL SALOTTINO AL PRIMO PIANO DEL PALAZZO- AL CARLONE, E' STATO GIUSTAMENTE RIVENDICATO AL VASSALLO- PITTORE DELLA CUI BIOGRAFIA SI CONOSCE POCHISSINO- DA ROTONDI CHE VI HA VISTO NELLACOMPOSIZIONE UNRICORDO DI VAN DYCK, L'ATTRIBUZIONE E' STATA POI CONFERMATA DAL CASTELNOVI. (P.BOCCARDO). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova |
| altre attribuzioni | CARLONEAUTORE GENOVESE |
| bibliografia | ROTONDI P.( 1967)56-7; CASTELNOVI G.V.( 1971)165; KRAIETS C.( 1989)P.187; SIMONETTI F.( 1991)P.41 N. 25; ORLANDO A.( 1999)PP.17-18 E PP.56 N. 56; ACORDON A.( 2002)PP.72-83; SANGUINETI D.( 2002)PP.100-108 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BOCCARDO P.; Funzionario responsabile: SIMONETTI F.; Trascrizione per informatizzazione: FRATTINI S. (2004); Aggiornamento-revisione: FRATTINI S. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scienti |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 44.441555 |
| longitudine | 8.893262 |