| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | Santa Monica | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00298033 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Spirito | 
| contenitore | chiesa, conventuale agostiniana, Chiesa di S. Spirito, chiesa e convento di S. Spirito, piazza S. Spirito, transetto destro, parete di fondo, seconda cappella da destra (del Crocifisso dei Bianchi, De' Rossi) | 
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490  - 1510 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito fiorentino, esecuzione(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Santa Monica. Abbigliamento: all'antica. Decorazioni: stella. | 
| notizie storico-critiche | Questa sagoma ritagliata, che nella tipologia richiama esempi quattrocenteschi, si ricollega stilisticamente all'ambito della pittura classicheggiante tra fine Quattrocento e primi Cinquecento, in particolare ad artisti quali Sogliani o Bugiardini. | 
| bibliografia | Kirchen Florenz(	1940-1954)v. V, p. 141; Chiesa convento(	1996)p. 334 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza S. Spirito | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triarico M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST Cortigiani S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregre | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2000; 2006 | 
| latitudine | 43.766752 | 
| longitudine | 11.247705 |