| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Santa martire |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00206981 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Recanati |
| datazione | sec. XV ; 1464 - 1464 [bibliografia] |
| autore | Giacomo di Nicola da Recanati (notizie 1414-1466), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 170, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: santa martire. Attributi: (santa martire) coltello del martirio. Abbigliamento religioso. |
| notizie storico-critiche | Il lacerto di affresco che si è conservato, con la figura di una Santa martire, testimonia della diffusione del gotico cortese nelle Marche centrali. L'autore, Giacomo di Recanati, è pittore di non grandi capacità, piuttosto incline a riprtersi nel formulario che gli è proprio, influenzato evidentemente dai modelli di Jacobello del Fiore e dei Salimbeni. Il dipinto decorava originariamente una parete della cappella a sinistra dell'altare della chiesa medievale, oggi celata da nuovi apparati murari dovuti alla risistemazione dell'intero edificio operata dal Bibiena. |
| bibliografia | Varinelli L. R.( 1958)pp. 75-76 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Recanati |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Antognozzi I.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Piccoli T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |