| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo, a sinistra |
| soggetto | Santa martire |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00115516 A - 1 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIV secondo quarto; 1340 (ca) - 1349 (ca) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(bibliografia) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm, alt. 200, largh. 78, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Figure: Santa martire. Abbigliamento: contemporaneo. Oggetti: diadema; croce astile(?); libro. |
| notizie storico-critiche | In questo dipinto potrebbe essere raffigurata S. Apollonia. |
| bibliografia | Bacarelli Lecoratolo G.( 1982)pp. 104-105 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bacarelli G.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: Papucci S. (1989), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bellini F. (2006), |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1989; 2006 |