| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Santa Maria Maddalena dei Pazzi accoglie in grembo il Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305801 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, primo piano, provincialato |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1607 (post) - 1649 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 114, largh. 85, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; Santa Maria Maddalena de' Pazzi. Figure: cherubini. Abbigliamento religioso. Oggetti: croce. Fenomeni divini: nubi; raggi. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto raffigura un episodio della vita di Santa Maria Maddalena de' Pazzi ed è riconducibile alla prima metà del XVII secolo dopo il 1607, anno della sua morte. Opera di modesta qualità può forse essere avvicinata ai modi del Curradi (1570/1661), artista, del resto, molto vicino all'ordine delle carmelitane di Firenze ed alla Santa fiorentina, alla quale aveva dedicato numerosi dipinti. |
| bibliografia | Pacini P.( 1984)p. 297 n. 18; Cantelli G.( 1983)pp.53-55 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |