| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Santa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00702830 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Francesca Romana, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Nova, p.zza S. Francesca Romana, 4, esterno, facciata |
| datazione | sec. XVII ; 1615 - 1615 [bibliografia] |
| autore | Lombardi Carlo (1554/ 1620), |
| materia tecnica | travertino |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Santa. |
| notizie storico-critiche | L'opera che si trova in controparte con la statua di Sant'Agnese, sulla ba laustra ai piedi delle volute di raccordo della facciata, fa parte della d ecorazione realizzata dal Lombardi nel 1625. La statua non è in buono stat o di conservazione a causa degli agenti atmosferici che l'hanno deteriorat a rendendo difficile l'identificazione. |
| bibliografia | Lugano P.( 1923)v. I |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Francesca Romana, 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Spataro P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.891341 |
| longitudine | 12.489362 |