| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | Santa Chiara |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00210166 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Accademia Albertina, 8 |
| contenitore | palazzo, Accademia Albertina di Belle Arti, Via Accademia Albertina, 8, Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti, Sala I |
| datazione | sec. XVI metà; 1540 - 1560 [bibliografia] |
| autore | Lanino Bernardino (1509-1513/ 1582-1583), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 70, largh. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero Pubblica Istruzione |
| dati analitici | Santa Chiara è raffigurata in abiti francescani, posta di tre quarti con il viso leggermente girato verso destra, e l'ontensorio sorretto da entrambe le mani. Sullo sfondo si vede una candela accesa e un drappo scuro.Soggetti sacri. Personaggi: Santa Chiara. Abbigliamento religioso. Attributi: (Santa Chiara) ostensorio. Oggetti: candela.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: Accademia Albertina, Posizione: retro, Descrizione : corona e croce, |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, AL, Casale Monferrato; luogo di collocazione successiva: Piemonte, TO, Torino; luogo di collocazione successiva: Piemonte, TO, Torino |
| altre attribuzioni | Ferrari Gaudenzio |
| bibliografia | Bordiga V.( 1821)30; Colombo G.( 1881)173; Berenson B.( 1907)244; Bollea L. C.( 1932)315; Berenson B.( 1932)278; Gabrielli N.( 1933)31; Gabrielli N.( 1933)6; Berenson B.( 1936)238; Brizio A.M.( 1942)206-207; Griseri A.( 1956)81, 141-142; Griseri A.( 1958) |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Accademia Albertina, 8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Repetto M.; Funzionario responsabile: Sanguineti D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.067041 |
| longitudine | 7.689433 |