| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Santa Chiara |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00016019 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, RapalloNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Oratorio della SS. Trinità, NR (recupero pregresso), Museo Civico, ultima sala (VI) |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 120, largh. 92, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Rapallo |
| dati analitici | Il dipinto raffigura Santa Chiara in vesti monacali (saio marrone, soggolo bianco, velo nero, aureola sulla testa); dietro la santa, un'aureola di luce rossastra.Personaggi: Santa Chiara. Attributi: (Santa Chiara) aureola; velo di calice; ostensorio. Paesaggi: scorcio. |
| notizie storico-critiche | L'impianto della composizione: sfondo scuro con bagliori di luce, panneggiodelle vesti, lo collocano comiunque non oltre il secolo XVIII. Il dipinto è citato senza alcuna notazione critica da P.L. Benatti (Rapallo, s.d., p.16). |
| bibliografia | BENATTI P.L.( ?)p. 16 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Rapallo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Solimano S.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Rossi R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Rossi R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.367792 |
| longitudine | 9.216188 |