| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Santa Cecilia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045784 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), navata sinistra, altare terzo, ancona |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| autore | Zanetti Giacomo (notizie 1683-1754), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 300, largh. 205, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Santa Cecilia, seduta davanti a un organo, alza gli occhi al cielo ispirata. La circonda una folla di angeli cantanti e musicanti, che recano vari strumenti. Un putto in volo porta la corona d'alloro e la palma del martirio.Personaggi: Santa Cecilia. Figure: angeli. Attributi: (Santa Cecilia) organo; palma; corona di alloro. |
| notizie storico-critiche | Al dire di Morassi (p. 110) si tratta di buona pittura della prima metà del secolo XVIII, sul fare di Ricci o Fontebasso. Leziosa, quantunque corretta nel disegno e laccata nel colorito. |
| bibliografia | Fenaroli S.( 1887)p. 257; Vezzoli G.( 1975)p. 47; Morassi A.( 1939)p. 110; Passamani B.( 1964)p. 669 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |