| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Santa Cecilia suonante l'organo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00008778 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognavia Volto Santo, 1 |
| contenitore | abbazia, lateranense, Abbazia del S.mo Salvatore, via Volto Santo, 1, sagrestia, parete di fronte all'ingresso |
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1675 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Bonesi Giovan Girolamo (1653/ 1725), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 100, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La santa, raffigurata a tre quarti di figura, è seduta davanti all'organo che sta suonando; ha il viso rivolto verso sinistra con gli occhi al cielo e la bocca aperta nell'atto di cantare; porta un abito rosso con mantello e fascia annodata attorno alle spalle. Il dipinto è completo di cornice lignea dorata.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Ricci C./ Zucchini G.( 1968)p.168 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | via Volto Santo, 1 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Siggia S.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: Roio N. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (re |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1998; 2006 |
| latitudine | 44.493508 |
| longitudine | 11.339456 |