| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Santa Cecilia patrona della musica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149582 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Rodengo-SaianoVia Brescia 83 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Nicola da Bari, Abbazia di San Nicola, Via Brescia 83, presbiterio, parete sinistra |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| autore | Inchiocco Giovanni Giacomo detto Barbello (1604/ 1656), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Santa Cecilia; angeli; angioletti. Attributi: (Santa Cecilia) organo; liuto. Oggetti: tavolo; libri. Strumenti musicali: viola. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è riferito al Barbelli da L. Anelli (1987) per via stilistica. L'attribuzione risulta convincente tenuto conto della presenza del pittore a Rodengo oer la decorazione della sacrestia, databile al 1645. |
| bibliografia | Anelli L.( 1987)p. 88 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Rodengo-Saiano |
| indirizzo | Via Brescia 83 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Basta C.; Funzionario responsabile: Marelli I.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Spanio C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Spanio C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.596561 |
| longitudine | 10.108746 |