| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, insieme |
| soggetto | Santa Caterina Vigri in gloria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00217231 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferraravia Campofranco, 1 |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa del Corpus Domini, Convento del Corpus Domini, via Campofranco, 1, navata, soffitto |
| datazione | sec. XVIII ; 1770 - 1773 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Ghedini Giuseppe Antonio (1707-1708/ 1791), Goti Maurelio (ante 1770/ 1780 ca.), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La decorazione ad affresco del soffitto comprende uno sfondato ovale con al centro "Santa Caterina Vigri in gloria", una balaustrata prospettica, un cartiglio con iscrizioni e quattro medaglioni monocromi raffiguranti Sant' Elisabetta d'Ungheria, San Francesco d'Assisi, Santa Chiara e un altro santo francescano.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le partiture prospettiche spettano a Maurelio Gotti, l'ovale centrale al Ghedini, come probabilmente anche i quattro monocromi negli angoli. |
| bibliografia | Riccomini E.( 1970)p. 64 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| indirizzo | via Campofranco, 1 |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trevisan M. L.; Funzionario responsabile: Agostini G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gardella E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.832003 |
| longitudine | 11.625102 |