| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Santa Caterina da Siena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00259787 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Alseno |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica; contesto] |
| autore | Crespi Daniele (1597/ 1630), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 235, largh. 132, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Santa Caterina da Siena è ritratta in piedi con le stimmate, tra due putti, in abito bianco e nero dei Domenicani. Una mano è sul petto e l'altra strige una croce.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è citato nell'inventario del 1969 come "Santa Caterina riceve le Stimmate", ed è una copia di un quadro di Daniele Crespi eseguito nel 1623 e conservato presso la quadreria del Duomo di Milano. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Alseno |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piccirilli D.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |