| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco |
| soggetto | Santa Caterina da Siena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00229740 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
| contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
| datazione | sec. XX ; 1907 (post) - 1907 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ calco |
| misure | alt. 50, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
| dati analitici | Calco di gesso con forma a tasselli.Ritratti: Santa Caterina da Siena. |
| notizie storico-critiche | Il gesso riproduce l'originale in marmo attribuito a Mino da Fiesole (Siena, Casa di Santa Caterina, 1480 ca). Venne ritenuto, nel Catalogo della Gipsoteca del 1933, copia della "Vergine" custodita al Louvre. La presenza del calco risaliva a prima, poiché era indicato, con un'aggiunta a lapis nel Catalogo dei Lelli del 1907, in uso presso l'Istituto d'Arte prima del 1933. Non veniva, in questo caso indicato da dove il gesso fosse stato tolto; ma Mario Salvini, Direttore dell'Istituto nel rispondere a Nello Tarchiani che cercava una replica per Ugo Ojetti, indicava il calco come raffigurante Santa Caterina. Sono comunque numerose le immagini simili in diversi Musei (Coll. Kress, Washington; Torino, Museo Civico), spesso citate come "Vergine" e con varie attribuzioni a Mino, a Neroccio, a Gregorio di Ferrara. L'Istituto ha fornito, sia la replica per Ugo Ojetti (1927), sia quella per l'Accademia di Belle Arti di Napoli (1930). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Donatello primo( 1985)p. 212, n. 210 |
| definizione | calco |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Mino da Fiesole (attribuito), Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: SI/ Siena/ Casa di Santa Caterina, |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caputo Calloud A.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.760745 |
| longitudine | 11.241449 |