| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Santa Caterina d'Alessandria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00196787 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Accademia Albertina, 8 |
| contenitore | palazzo, Accademia Albertina di Belle Arti, Via Accademia Albertina, 8, Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti, depositi |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 - 1624 [analisi stilistica] |
| autore | Massari Lucio (1569/ 1633), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 121, largh. 95, sp. 2 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero Pubblica Istruzione |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Caterina d'Alessandria. Attributi: (Caterina d'Alessandria) ruota; spada. Paesaggi.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Posizione: telaio, Descrizione : Reale Accademia Albertina delle Belle Arti (impressa su ceralacca rossa; maiuscolo stampatello), |
| notizie storico-critiche | La tela entra nelle collezioni dell'Accademia Albertina con la donazione Mossi di Morano (n. 30),come opera del bolognese Lucio Massari (L. Bollea, 1932, p. 309). L'attribuzione è mantenuta nelle successive verifiche inventariali (1869, n. 197; 1828, n. 30; 1833, n. 110; 1925, n. 69) e da Noemi Gabrielli (1933, p. 167, n. 197, Sala del Consiglio). |
| bibliografia | Gabrielli N.( 1933)p. 137-200; Bollea L.C.( 1932)p. 293-325 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Accademia Albertina, 8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spione G.; Funzionario responsabile: Galante Garrone G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.067041 |
| longitudine | 7.689433 |