| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | santa Aurea condotta al martirio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00199780 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di Santo Stefano del Cacco |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Stefano del Cacco, Generalato dei Padri Silvestrini, via di Santo Stefano del Cacco, sacrestia |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [bibliografia] |
| autore | Garzi Luigi (1638/ 1721), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 293, largh. 240, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: santa Aurea. Figure: soldati; anziani; funzionario imperiale; angeli. Oggetti: scanno; fune; ara sacrificale. Attributi: (santa Aurea) palma; corona. |
| notizie storico-critiche | attribuita da Waterhouse (1976) al Morandi, é invece una replica autografa della pala d'altare della chiesa di santa Aurea ad Ostia, attribuita al Garzi da Borghini e Ferraris. Gli stessi ritengono autografa anche questa replica, contemporanea all'originale. il dipinto in esame proviene dalla chiesa di santa marta dove il garzi era attivo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | Morandi Giovanni Maria |
| bibliografia | Pascoli L.( 1730)v.II, pp.235-245; Sestieri G.( 1972)pp.89-111 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di Santo Stefano del Cacco |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: replica, Soggetto opera finale/originale: santa Aurea condotta al martirio, Autore opera finale/originale: Garzi Luigi, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ chiesa di |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vannugli A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: Severini V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896784 |
| longitudine | 12.479163 |