| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Onofrio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00051356 A |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognapiazza Rossini, 2-Bologna-40124-Bologna (BO) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Giacomo Maggiore, piazza Rossini, 2-Bologna-40124-Bologna (BO), seconda cappella destra (cappella Malvezzi) |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [bibliografia] |
| autore | Alberoni Giovanni Battista (1703/ 1784), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | A destra è ritratto San Francesco Malvezzi con le mani alzate e legate ad un tronco d'albero; di fronte è Sant'Onofrio che ha le mani abbassate, legate ad una catena. Entrambi i riquadri con i Santi sono alloggiati entro una finta architettura costituita da colonne laterali con elaborato capitello corinzio, sulle quali è innestata un'alta trabeazione che segue la curva della volta e termina nel sottarco in un alto loggiato che si apre verso un oculo centrale con la colomba dello Spirito Santo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Alberoni, allievo di Ferdinando Bibiena, fu quasi unicamente pittore di quadratura: in San Giacomo eseguì le decorazioni della cappella di Santa Rita, tutt'ora visibili. In queste due opere "di figura", le uniche finora a lui ascritte, è tratto evidente l'esasperazione delle anatomie in una ricerca di bello formale dal risultato mediocre. Al contrario le parti decorate a finta architettura risultano frutto di un collaudato mestiere pittorico. |
| bibliografia | Astengo L.( 1923)p. 34 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | piazza Rossini, 2-Bologna-40124-Bologna (BO) |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orsi O.; Funzionario responsabile: Stanzani A.; Trascrizione per informatizzazione: Orsi O./ Majoli L. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Orsi O. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.495215 |
| longitudine | 11.348833 |