| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Onofrio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863383 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIV ; 1340 (ca.) - 1360 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito senese(bibliografia) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: S. Onofrio. Attributi: (S. Onofrio) capelli lunghi; peluria; croce; bastone; aureola. |
| notizie storico-critiche | Databile come l'affresco contiguo e considerato, come quello, di tendenza senese. Il santo raffigurato non è S. Omobono come è stato scritto (Bertelli, 1972; Romano; 1992), bensì S. Onofrio. |
| bibliografia | Bertelli C.( 1970)p. 46; Bertelli C.( 1978)p. 11; Romano S.( 1992)p. 305 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |