| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Sant'Antonio da Padova con il bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187771 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana, scultore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura |
| misure | alt. 178, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | A tutto tondo e policromata. Sant'Antonio è rappresentato secondo l'iconografia tradizionale, con il Bambino in braccio.Personaggi: Sant'Antoni da Padova; Bambino. Attributi: (Sant'Antoni da Padova) giglio. |
| notizie storico-critiche | Riflette i caratteri della plastica bolognese settecentesca. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| definizione | statua |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1969 |
| anno modifica | 2006 |