| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Antonio da Padova |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00237099 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, TivoliPiazza Trento |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Maggiore, Piazza Trento, interno, transetto, braccio sinistro |
| datazione | sec. XVI ; 1500 (ca.) - 1512 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (1435- 1440/ 1508-1512), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | cm., alt. 200, largh. 57, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La tavola è centinata.Personaggi: Sant'Antonio da Padova. Attributi: (Sant'Antonio da Padova) fuoco; libro; saio. Araldica: stemma.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Orsini, Posizione: in basso, Descrizione : partito in fascia alla strangla d'oro; nelcampo una rosa, nel piede tre caprioli, |
| notizie storico-critiche | L'attribuzione della tavola ad Antoniazzo Romano è unanime tra gli studiosi (Crocchiante 1726; Berenson 1932; Toesca 1972; Hedberg 1980). La presenza di questo pittore a Tivoli è testimoniata da altre opere a lui attribuite (affreschi nella chiesa di S. Giovanni Evangelista, in S. Biagio e nel duomo). Lo stemma raffigurato è una variante dello stemma Orsini e si riferisce al committente che secondo Valle fu un Orsini di Licenzano di Vicovaro. La tavola è stata restaurata e sul retro sono visibili le strutture della parchettatura applicate per evitare che la tavola si imbarcasse. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, RM, Tivoli |
| bibliografia | Toesca I.( 1972)21, n. 14; Noehles G.( 1973)61, 149; Berenson B.( 1968) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Tivoli |
| indirizzo | Piazza Trento |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rubini L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.962555 |
| longitudine | 12.797117 |