| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Antonio Abate |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00181957 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, NettunoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Francesco, NR (recupero pregresso) |
| datazione | sec. XV ; 1460 - 1480 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 212, largh. 125, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Sant'Antonio Abate. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto presenta composizione e caratteri stilistici assai simili a quelli di identico soggetto provenientidalla Confraternita dei SS. Gregorio e Antonio ad Itri esposto alla mostra "Arte a Gaeta" del 1976 (cat. 9) attribuito a Giovanni da Gaeta e datato intorno al 1460. Identica è infatti la matrice culturale legata al tardo-gotico napoletano non esente da inflessioni umbro-marchigiane, frequenti del resto nella pittura partenopeadegli ultimi decenni del XV secolo. Assai convincente è pertanto la datazione proposta dal Munoz (1913) intorno al 1470-80. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Nettuno |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Radeglia D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.477510 |
| longitudine | 12.692452 |