| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | targa devozionale |
| soggetto | Sant'Antonio Abate |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00235230 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ pittura |
| misure | alt. 36, largh. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Targa a bassorilievo, rettangolare, la cimasa centinata goticizzante, simulante un tempietto definito da due colonnine laterali stilizzate, dipinte in rosa e verde. Sant'Antonio Abate è visto di prospetto, con tonaca marrone, il bastone in mano, benedicente. Ai suoi piedi animali: un cavallo, un bue, un porcellino, su terreno verde. Retro liscio, verniciato in color avorio.Personaggi: Sant'Antonio Abate. Animali: cavallo; bue; porcellino. Oggetti: bastone. |
| notizie storico-critiche | L'attribuzione a manifattura sassolese, ormai del principio del XX secolo, è in A. Guidotti, G. Reggi, A. Taracchini, Ceramiche devozionali nell'area emiliano romagnola, Imola, 1976, p. 131, sch. 134, dove è riprodotta una targa uscita dagli stessi stampi seriali, cfr. pure Mostra iconografica di tradizioni popolari di S. Antonio Abate, Bazzano, 1972, n. 8. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Emilia Romagna, MO, Carpi, SANTA CROCE CHIESA |
| bibliografia | Mostra ceramiche( 1976)p. 131, scheda 134; Mostra iconografica( 1972)n. 8 |
| definizione | targa devozionale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |