| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, pannello laterale sinistro, facciata posteriore |
| soggetto | Sant'Antonino Vescovo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145168 - 11 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, presbiterio |
| datazione | sec. XVI ; 1569 - 1570 [data] |
| autore | Tosini Michele detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio (1503/ 1577), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | UNR, alt. 180, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Il Santo è in gesto benedicente, vestito in abiti dell'ordine domenicano e con una tiara gemmata sul capo.Personaggi: Sant'Antonino. Attributi: (Sant'Antonino) vestiti ecclesiastici; tiara. |
| notizie storico-critiche | Non è inverosimile osservare che il Santo Domenicano raffigurato sia di Firenze e quindi toscano, come la Santa Caterina ritratta a destra, dimostrando l'esigenza del pittore di far sentire più forte la presenza toscana alla Quercia, centro di irradiazione artistica nel viterbese, ma anche di santità. |
| bibliografia | Faldi I.( 1970) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |