| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto murale, vela lato est |
| soggetto | Sant'Anna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281545 - 2 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeVia Orsanmichele 7 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di Orsanmichele o S. Michele in Orto, Via Orsanmichele 7, lato nord, terza campata, volta |
| datazione | sec. XIV fine; 1398 (ca) - 1399 (ca) [bibliografia] |
| autore | Mariotto di Nardo (notizie 1380 ca.-1424 ca.), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | n.p.Soggetti sacri. Personaggi: Sant'Anna. Attributi: (Sant'Anna) aureola. Allegorie-simboli: mandorla; raggi. Decorazioni: cielo. |
| notizie storico-critiche | SantAnna è in relazione con la figura di Gioacchino, suo sposo, posta nella vela est della corrispondente volta di destra (vedi P32922). |
| altre attribuzioni | Jacopo del Casentino; Spinello Aretino (ambito) |
| committenza | Capitani delle Arti (1398-1402) |
| bibliografia | Vasari G.( 1878-1885)V. I, p. 670; Franceschini P.( 1892)pp. 99-100, nota n. 2; Poggi G.( 1895)pp. 81-82; Chiappelli A.( 1925)V. I, p. 285, nota n. 4; Kirchen Florenz( 1940-1954)V. IV, p. 496; Cohn W.( 1956)pp. 172-174 |
| definizione | dipinto murale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via Orsanmichele 7 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Battista L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Tori L. (2011) |
| anno creazione | 1989 |
| latitudine | 43.770874 |
| longitudine | 11.255052 |