| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Anna insegna a leggere a Maria Vergine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194888 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 217, largh. 167, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il dipinto ha forma ovale. Sant'Anna, in veste azzurra, manto giallo scuro, è seduta ed insegna a leggere alla Madonna Bambina da un libro aperto che tiene sulle ginocchia. La Vergine ha tunica bianca e manto e manto azzurro. In secondo piano è San Gioacchino in veste verde e manto rosso. Nel fondo è presente un motivo architettonico con un accenno di paesaggio. Il alto, tra le nubi, spiccano la colonna dello Spirito Santo e due Cherubini. Il dipinto è inserito in cornice coeva di legno dipinto di giallo.Personaggi: Madonna; San Gioacchino; Sant'Anna; Cherubini. |
| notizie storico-critiche | Si tratta di opera settecentesca, d'ispirazione accademica e classicheggiante, piuttosto convenzionale. Forse il pittore è un modenese, sempre da ricercare verso i modi molto ripetitivi di un Carlo Rizzi. La lettura è alterata da vaste ridipinture,m specialmente nella figura di Sant'Anna. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |