| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Sant'Angela Merici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092290 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella di S. Angela Merici, V cappella a sinistra, altare |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 121, largh. 89, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | Tutto il dipinto è eprvaso da un tono del colore, basso, cupo. Lo stesso incarnato della santa è di bianco innaturale, cereo.Personaggi: Sant'Angela Merici. Attributi: (Santa) abito da terziaria francescana; tunica e mantella brune; elo bianco; mano destra il bastone da pellegrino a cui è annodato un drappo. Architetture: basso muro di pietre squadrate. Paesaggi: paesaggio collinare sovrastato da un cielo plumbeo. |
| notizie storico-critiche | Sant'Angela Merici è la fondatrice dell'ordine delle orsoline, nata a Desenzano nel 1474. Questo suo ritratto può essere attribuito allo stesso momento in cui fu istituito nella cappella l'altare dedicato a questa danta, nel 1839 (Tonolini e Monegatti), in ciò confortati dal tipo di cornice, ancora di puro tipo neoclassico. Il 1839 coincide del resto con la data dei grandi lavori del Vantini nella chiesa. |
| bibliografia | Tonolini M./ Monegatti V.( 1971); Posenato T.( 1979); Prestini R.( 1983) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |