Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Sant'Andrea di Garzoni Giovanna (1600/ 1670), a Venezia

L'opera d'arte Sant'Andrea di Garzoni Giovanna (1600/ 1670), - codice 05 00402232 di Garzoni Giovanna (1600/ 1670), si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
soggettoSant'Andrea
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00402232
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050
contenitoreconvento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito
datazionesec. XVII prima metà; 1620 (ca.) - 1620 (ca.) [analisi stilistica]
autoreGarzoni Giovanna (1600/ 1670),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 158, largh. 115,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiSant'Andrea che abbraccia la croce.Personaggi: Sant'Andrea. Attributi: (Sant'Andrea) croce. Soggetti sacri: crocifissione. Paesaggi.
notizie storico-criticheIl dipinto si trovava nella chiesa dell'Ospedale degli Incurabili; divenuto proprietà demaniale durante il periodo napoleonico, venne consegnato alle Gallerie nel 1865. Da qui passò in deposito alla chiesa di San Giovanni Decollato nel 1882 insieme ad altri dipinti e impiegato per decorare il soffitto, fino a quando la chiesa fu restaurata. Fa parte di una serie di apostoli ricordata dal Boschini (1664) e potrebbe, secondo la Moschini Marconi (1962), trattrsi di un'opera giovanile dell'artista, nota particolarmente per le sue miniature, pensando ad una prima educazione nell'ambiente di Palma il Giovane.
bibliografiaMoschini Marconi S.( 1962)vol. II, p. 119, n. 196.; Aikema B./ Meijers D.( 1989)pp. 143-145-148.; Gregori M.( 2003)p. 59/ 277-279; Meloni Trkuljia S.( 2000); Casale G.( 1991); Casale G.( 1996)
definizionedipinto
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoDorsoduro, 1050
ente schedatoreS472
ente competenteS472
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Trascrizione per informatizzazione: Rizzo P. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. (2009), Referente scie
anno creazione2000
anno modifica2006; 2009
latitudine45.431402
longitudine12.328676

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto