| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Andrea Avellino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194808 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1825 - 1831 (post) [bibliografia] |
| autore | Vincenzi Geminiano (1770/ 1831), Manzini Luigi (1805/ 1866), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 278, largh. 176, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sant?Andra Avellino, effigiato in cameice bianco su veste talare rossa e pianeta verde, sviente mentre celebra davanti ad un altare. Un chierico in cotta bianca lo sorregge. In alto, seduto sulle nubi, è visibile un Angelo, in vesti azzurre e rosse, che porge una corona di rose verso il capo del Santo.Personaggi: Sant'Andrea Avellino; Angelo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto fu iniziato nel 1825 dal modenese Geminiano Manzini, dopo la sua morte fu completato da Luigi Manzini. Sostituì un quadro seicentesco raffigurante Sant?Edoardo d'Inghilterra di cui si è perduta traccia (Soli, 1974). E' anche citato nelle guide locali (Sossai, 1833 e 1841; Crespellani, 1887; Chellini e Pancaldi, 1926; Leonelli, 1975). Si tratta di un lavor accademico di fredda impostazione formale. |
| bibliografia | Sossaj F.( 1833)p. 174; Sossaj F.( 1841)p. 203; Crespellani A.( 1887)p. 169; Guida Modena( 1975)pp. 93-94; Chellini L./ Pancaldi E.( 1926)p. 169; Soli G.( 1974)v. I, p. 45 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |