| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Andrea Apostolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00068987 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Mortaro, 24 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Via, via del Mortaro, 24, lato sinistro, I cappella, altare |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 - 1624 [iscrizione] |
| autore | Franci Giuseppe detto Giuseppe delle Lodole (1550/ 1627), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 234, largh. 135, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: sant'Andrea. Simboli del martirio: croce. Oggetti: libro; lacc io. Animali: pesce; uccello; lumaca; conchiglie. Piante. |
| notizie storico-critiche | il dipinto, ricordato dal Baglione (1642), venne commissionato al Franchi dalla famiglia del Bufalo titolare della cappella. Il brano naturalistico in basso a sinistra in cui compaiono alcune conchiglie, una piccola lumaca e soprattutto un uccello identificabile con un'allodola, e' tipico del Fr anchi detto, appunto, "delle Lodole" |
| bibliografia | Negro A.( 1995)p. 61; Santa Maria( 1999)p. 44 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Mortaro, 24 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosazza P.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2005); Aggiornamento-revisione: Di Croce A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), R |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.901891 |
| longitudine | 12.481823 |