| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Ambrogio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02024368 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
| contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, deposito temporaneo |
| datazione | sec. XV ; 1480 - 1490 [bibliografia] |
| autore | Maestro della Pala Sforzesca (notizie 1490-1520), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 73,5, largh. 62,8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
| dati analitici | NRPersonaggi: Sant'Ambrogio. Attributi: (Sant'Ambrogio) pastorale. Elementi architettonici: nicchia a conchiglia. |
| notizie storico-critiche | Opera sacra a destinazione pubblica. Il santo è stato identificato anche con Sant'Agostino. L'attribuzione al Maestro della Pala Sforzesca, avanzata da Francesco Rossi nel 1979, è dubitativa. La datazione non dovrebbe allontanarsi troppo dal 1495 circa, epoca cui appartiene il grande dipinto braidense attorno al quale è stata ricostruita questa anonima personalità artistica. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Mozzo, Crocetta; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Bergamo |
| altre attribuzioni | Zenale BernardinoAmbrogio da Fossano detto Bergognone |
| bibliografia | Lochis G.( 1846)n. 29; Lochis G.( 1858)n. 34; Calvi L. G.( 1865); Locatelli P.( 1867)p. 25; [Lochis C./ Baglioni F.]( 1881)p. 67; Lermolieff I.( 1886)p. 434; Carminati M.( 1893)p. 136; Malaguzzi Valeri F.( 1902)p. 63; Angelini L.( 1911)p. 354; Ricci C.( 1 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trichies, Silvia; Funzionario responsabile: Valagussa, GiovanniRodeschini, Maria Cristina; Aggiornamento-revisione: Civai, Alessandra (2010), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; Rodeschini, Maria Cristina; |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 45.703793 |
| longitudine | 9.675608 |