| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | medaglione, elemento d'insieme |
| soggetto | Sant'Ambrogio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00702469 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa della Certosa delle Grazie, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, tiburio, lato sinistro, pennacchio sulla destra |
| datazione | sec. XV ; 1478 - 1478 [documentazione] |
| autore | Amadeo Giovanni Antonio (ante 1447/ 1522), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | medaglioneNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I quattro medaglioni sono documentati da una stima di opere eseguite per la Certosa rispettivamente dall'Amadeo e dai fratelli Mantegazza, redatta nell'ottobre 1478, dove sono ricordati "doctores duo cum suis capitellis pro tiburio" a carico dell'Amadeo e altrettanti a carico dei due Mantegazza (documento trascritto in R.V. Schofield, J. Shell, G. Sironi (a cura di), Giovanni Antonio Amadeo. Documents / I documenti, Como 1989, pp. 113-114, doc. 47). La critica (a partire da R. Bossaglia, La scultura, in M.G. Albertini Ottolenghi, R. Bossaglia, F.R. Pesenti, La Certosa di Pavia, Milano 1968, pp. 49-51) è concorde nel riferire i busti dei Santi Ambrogio e Gregorio all'Amadeo, e quelli dei Santi Agostino e Gerolamo ai Mantegazza. |
| definizione | medaglione |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zani, Vito; Funzionario responsabile: Lodi, Letizia |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |