| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo, a sinistra della statua |
| soggetto | Sant'Agata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00002079 - 5 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Lonato |
| datazione | sec. XVI seconda metà ; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| autore | Bonvicino Alessandro detto Moretto (1498 ca./ 1554), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 82, largh. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Sant'Agata. Attributi: (Sant'Agata) propria mammella nella mano a simbolo del martirio. Abbigliamento: abito bianco; sopravveste bianca disegnata e rosa; la tipologia le pieghe accartocciate dei panni felposi insieme ai colori sono chiare testimonianze dell'impronta manieristica del dipinto. |
| notizie storico-critiche | Per il Fappani (p. 179) questo, e gli altri due dipinti, sarebbero del Moretto. In assenza di documentazione, e tenuto conto dei dati stilistici che denunciano un gusto decisamente manierista (tra la fine del Cinquecento e primi del Seicento) preferiamo rimanere nell'indeterminatezza della scuola. |
| bibliografia | Fappani A.( 1972)p. 179 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Padrin M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Padrin M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |