| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant' Alfonso Maria de Liguori |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187768 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 180, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | S. Alfonso è inginocchiato presso un tavolo, coperto da un tappeto verde, in venerazione di un crocifisso. Indossa veste talare e mozzetta grigio-violetta su camice bianco a pizzi. Lo sfondo è sfumato a toni verde pallido e giallo.Personaggi: Sant'Alfonso Maria dè Liguori. Oggetti: crocefisso. Vesti ecclesiastiche. |
| notizie storico-critiche | Indubbiamente si uniforma con l'altra tela raffigurante il transito di S. Giuseppe (terza cappella di destra), entrambe opere di pittore accademizzante emiliano, forse bolognese. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1969 |
| anno modifica | 2006 |