| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Vincenzo Ferreri al concilio di Costanza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219116 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella Giustiniani, quarta a sinistra, altare |
| datazione | sec. XVI ; 1584 (ca.) - 1584 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Castello Bernardo (1557/ 1629), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 276, largh. 178, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: san Vincenzo Ferrer; Gesù Cristo. Figure: prelati; cardinali; angeli; papa; imperatore. Simboli della passione: colonna; croce. Oggetti: sedia; armatura. Architetture. |
| notizie storico-critiche | Non è certo se il dipinto del Castello sia stato dipinto a Roma o a Genova; la raffigurazione è in relazione con la dedica della cappella a san Vincenzo |
| bibliografia | Marchionne Gunter A.( 1996)p.35; Grossi I.P.( 1995)pp.37,41; Pietrangeli C.( 1980)p.70; Titi F.( 1674)p.179; Berthier J.( 1910)p.329; Erbentraut R.( 1987)p. 275 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |