| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | San Tommaso da Villanova fa l'elemosina ai poveri |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00216849 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara, Ferraravia Carlo Mayr, 106 |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa dei SS. Giuseppe e Rita, Convento dei SS. Giuseppe e Rita, via Carlo Mayr, 106, prima cappella sinistra |
| datazione | sec. XVII ; 1694 - 1694 [bibliografia] |
| autore | Scannavini Maurelio (1655/ 1698), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 290, largh. 188, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, F.E.C. |
| dati analitici | Il dipinto presenta una cornice in legno dorato e dipinto, posteriore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto in origine si trovava sull' altare della prima cappella a destra, successivamente venne trasferito su una parete della stessa cappella, infine nell' ubicazione attuale. Si veda la scheda Ragghianti n° 1 del 1955 e scheda Rizzi n° 88 del 1974. |
| bibliografia | Riccomini E.( 1969)p. 64; Rizzi A.( 1972)pp. 79, 82; Brisighella C.( 1991)pp. 290, 292 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| localita | Ferrara |
| indirizzo | via Carlo Mayr, 106 |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trevisan M. L.; Funzionario responsabile: Agostini G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Albonico C. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 44.830756 |
| longitudine | 11.621556 |