| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pala d'altare |
| soggetto | San Tommaso d'Aquino in gloria e Santi alla fonte della sapienza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00053346 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Budrio |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 ((?)) - 1799 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano-romagnolo, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 300, largh. 210, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | La pala raffigura in basso: papi e cardinali che attingono alla fonte della sapienza, in alto san Tommaso d'Aquino in gloria sulle nubi, tra san Paolo e san Domenico, a destra, e san Pietro e san Nicola da Bari, a sinistra.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera, di qualità artisticamente mediocre, risente lontanemente dell'influenza delle grandi pale emiliane settecentesche, già inserita in un momento neoclassico. |
| bibliografia | Servetti Donati F.( 1993)pp. 326-329 |
| definizione | pala d'altare |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Budrio |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Notari M. E.; Funzionario responsabile: De Marchi A. G.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (2000); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Salimbeni B. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2010 |