| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | San Stanislao Kostka morente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00258179 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia del Quirinale n. 29 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Andrea al Quirinale, Via del Quirinale n. 29, Residenza dei Padri Gesuiti, Camere di S. Stanislao Kostka, parete di fondo |
| datazione | sec. XVIII ; 1703 - 1703 [documentazione] |
| autore | Le Gros Pierre detto Pierre Le Gros il Giovane (1666/ 1719), |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo giallo antico/ sculturabasalto/ sculturaalabastro/ sculturadiaspro |
| misure | alt. 108, largh. 167, lungh. 225, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: S. Stanisalo Kostka. Abbigliamento religioso. Oggetti: letto; cuscini; reliquiario. |
| notizie storico-critiche | Eseguita da Pierre Le Gros il Giovane, allievo a Parigi di Pierre il Vecchio, è una delle sue prime opere romane, terminata nel 1703. Nel 1939 fu tolta la balaustra in argento e bronzo del primo Ottocento che circondava la statua, ancora visibile nelle antiche fotografie. |
| bibliografia | Lanzetta L.( 1996)pp. 120-121 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via del Quirinale n. 29 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zizzi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zizzi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.901900 |
| longitudine | 12.490617 |